Mobilità oncologica: in Italia riguarda 25 mila persone20230302171144
Mobilità oncologica: in Italia riguarda 25 mila persone
2 Marzo 2023Attualità
Secondo Agenas , che ha fotografato la "mobilità oncologica" tra le regioni italiane, ogni anno circa 25 mila persone lasciano il loro luogo di origine per affrontare altrove patologie tumorali e in modo particolare interventi chirurgici ad esse collegate.In cima alle preferenze c'è la Lombardia che...
Diabete e alimentazione: conosciamo davvero il loro rapporto?20230210114850
Diabete e alimentazione: conosciamo davvero il loro rapporto?
10 Febbraio 2023Attualità
Diabete e alimentazione hanno uno stretto rapporto ma in pochi lo conoscono o sono interessati a farlo. Questo è quanto emerge da un'indagine condotta per il progetto "FooDia-Net: migliorare la food literacy e l'engagement dei pazienti con diabete" finanziata dal CMM, Centro Nazionale per la Preve...
Danni da vaccino Covid: risarcita una donna friulana20230128172106
Danni da vaccino Covid: risarcita una donna friulana
28 Gennaio 2023Altre aree, Attualità, Neurologia
Lo Stato risarcirà con 913,485 euro al mese una donna di 65 anni, originaria del Friuli, che ha riportato gravi danni neurologici a seguito della somministrazione del vaccino anti Covid Astra Zeneca.La cifra di 913,485 euro al mese, che lo Stato le riconosce come “equa indennità”, in realtà appare m...
Infezioni ospedaliere: in Italia sono un problema!20230122155549
Infezioni ospedaliere: in Italia sono un problema!
22 Gennaio 2023Attualità, Infettivologia
Già nel 2017 l’Ecdc considerava le infezioni batteriche ospedaliere “una grave minaccia per la salute pubblica”. Ad oggi uno studio dell’ISS afferma che il 19% delle persone decedute per Covid le ha contratte.L’Ecdc nel 2017 aveva già lanciato l’allarme in seguito a una ispezione condotta dal dirett...
La solitudine aggrava i disturbi alimentari20230117151850
La solitudine aggrava i disturbi alimentari
17 Gennaio 2023Attualità
Clinici e ricercatori del gruppo KOS-Neomesia, sollecitati da quanto accaduto dal Covid che ha portato per un lungo periodo all’isolamento sociale, hanno deciso di studiare il fenomeno della solitudine nell’ambito dei disturbi alimentari.I ricercatori hanno notato un peggioramento di queste malattie...
COVID: nel mondo in 7 giorni -9% di casi e – 12% di decessi20230113082019
COVID: nel mondo in 7 giorni -9% di casi e – 12% di decessi
13 Gennaio 2023Attualità
Nella prima settimana di gennaio 2023 nel mondo i nuovi casi di Covid sono 2,9 milioni ed i decessi 11 mila. Secondo l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) questi dati vanno letti anche in relazione alla riduzione dei test durante le festività natalizie. In Europa il calo delle infezioni e dei...